5 piattaforme per fare email marketing gratis nel 2023

Email Marketing opt-in form
Image by Freepik

L’email marketing è un’attività fondamentale per qualsiasi business che vuole mantenere un rapporto di qualità con i propri clienti e aumentare la conversione delle vendite. Tuttavia, il costo delle piattaforme di email marketing può essere molto elevato, soprattutto per le piccole imprese o i blogger che vogliono testare la propria strategia di marketing. Fortunatamente, esistono piattaforme di email marketing gratuite che consentono di inviare un numero limitato di email al mese a un massimo di contatti. In questo articolo, ti presenteremo le migliori 5 piattaforme per fare email marketing gratis nel 2023, in modo che tu possa scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

La scelta della piattaforma di email marketing giusta per le tue esigenze è fondamentale per il successo della tua strategia di marketing. Ogni piattaforma offre funzionalità diverse e prezzi diversi, e ci sono molte opzioni diverse sul mercato. In questo articolo, esploreremo 5 tra le migliori e più popolari piattaforme per fare email marketing gratis, in modo che tu possa iniziare questa attività senza dover pagare nulla.

Non importa se sei un’impresa in crescita, un blogger o un commerciante, l’email marketing è uno strumento essenziale per mantenere una comunicazione costante con i tuoi clienti e aumentare le conversioni delle vendite. Con le piattaforme di email marketing gratuite, puoi inviare email di alta qualità senza dover investire un centesimo. Quindi, continua a leggere per scoprire le migliori 5 piattaforme per fare email marketing gratis nel 2023 e iniziare a comunicare con i tuoi clienti in modo efficace.

Ecco 5 piattaforme per fare email marketing gratis nel 2023

1. Mailchimp

email marketing gratis con MailChimp

Mailchimp è una delle piattaforme più popolari per fare email marketing gratis. Offre un piano gratuito che consente di inviare fino a 10.000 email al mese a un massimo di 2.000 contatti. Il piano gratuito di Mailchimp include anche l’accesso a una vasta gamma di modelli di email, automazioni di base e strumenti di analisi delle email.

La sua interfaccia utente è intuitiva, l’ampia scelta di modelli di email personalizzabili e le opzioni di analisi approfondite la rendono una scelta ideale per le imprese di ogni dimensione. Inoltre, il piano gratuito di Mailchimp permette di creare anche automazioni di base.

Uno dei punti di forza di Mailchimp è la sua vasta gamma di strumenti per la creazione di email. La piattaforma offre modelli di email personalizzabili, strumenti di progettazione grafica, un editor drag-and-drop e la possibilità di creare email HTML personalizzate. Inoltre, Mailchimp offre anche funzionalità avanzate di segmentazione del pubblico, che consentono di raggruppare i contatti in base ai loro comportamenti e preferenze.

Mailchimp è inoltre conosciuta per i suoi strumenti di analisi avanzati, che consentono di monitorare l’efficacia delle email inviate. La piattaforma offre informazioni dettagliate sul tasso di apertura, il tasso di clic e le conversioni, in modo da poter ottimizzare la tua strategia di email marketing. In definitiva, Mailchimp è una piattaforma completa e affidabile per qualsiasi tipo di attività di email marketing, dal momento che offre funzionalità avanzate a un prezzo accessibile e con un piano gratuito di alta qualità.

Ecco alcuni pro e contro di Mailchimp:

PRO:

  • Facilità d’uso: Mailchimp è un software intuitivo e facile da usare, anche per chi non ha molta esperienza con l’email marketing.
  • Ampia gamma di funzioni: Mailchimp offre una vasta gamma di funzioni, tra cui la possibilità di creare e inviare newsletter, segmentare i contatti in base a diverse categorie, creare landing page, gestire campagne pubblicitarie su social media, e molto altro ancora.
  • Design accattivante: La piattaforma offre una vasta gamma di template personalizzabili, che consentono di creare email accattivanti e professionali.
  • Supporto clienti: Il supporto clienti di Mailchimp è disponibile 24/7 e offre una vasta gamma di risorse e tutorial utili.

Contro:

  • Prezzo: Mailchimp offre un piano gratuito limitato, ma per accedere a funzionalità avanzate, come l’automazione delle email, è necessario sottoscrivere un piano a pagamento, che può risultare costoso per alcune aziende.
  • Interfaccia di creazione delle email: L’editor di Mailchimp può risultare limitante per chi vuole creare email altamente personalizzate e graficamente avanzate.
  • Limiti di segmentazione: Mailchimp ha alcuni limiti nella segmentazione dei contatti, che potrebbero risultare insufficienti per alcune aziende.
  • Privacy: Mailchimp ha ricevuto critiche per la raccolta e l’utilizzo dei dati dei suoi utenti. Tuttavia, l’azienda ha preso misure per migliorare la sua trasparenza e protezione dei dati.

2. Sendinblue

email marketing gratis con sendinblue

Sendinblue è una delle piattaforme di email marketing più popolari e affidabili sul mercato. Il piano gratuito di Sendinblue consente di inviare fino a 300 email al giorno a un massimo di 2.000 contatti, rendendolo ideale per le piccole imprese o i blogger. Inoltre, la piattaforma offre anche funzionalità di automazione delle email, modelli di email personalizzabili e strumenti di analisi, consentendoti di fare email marketing gratis di alta qualità.

Sendinblue è anche facile da usare, con un’interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di strumenti di personalizzazione che consentono di creare email che soddisfano le esigenze del tuo business. Inoltre, la piattaforma offre anche un sistema di messaggistica SMS, rendendolo un’opzione ideale per coloro che cercano di aumentare il coinvolgimento dei clienti attraverso una varietà di canali di comunicazione.

Infine, Sendinblue è una piattaforma di email marketing altamente sicura e rispettosa della privacy, conformandosi alle leggi sulla protezione dei dati come GDPR e CCPA. Ciò significa che i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti sono al sicuro e protetti durante l’utilizzo della piattaforma. Complessivamente, Sendinblue è un’opzione affidabile e conveniente per coloro che cercano di migliorare la loro strategia di email marketing senza spendere troppo.

Ecco alcuni pro e contro di Sendinblue:

PRO:

  • Interfaccia utente intuitiva: l’interfaccia utente di Sendinblue è facile da navigare e utilizzare.
  • Prezzi ragionevoli: i prezzi di Sendinblue sono competitivi rispetto ad altre piattaforme di automazione del marketing.
  • Strumenti di automazione: Sendinblue offre una vasta gamma di strumenti di automazione del marketing, tra cui campagne di trigger automatici, sequenze di email, lead scoring e altro.
  • Funzionalità di messaggistica: Sendinblue offre strumenti per inviare SMS e messaggi chat oltre alle email.
  • Buona gestione della lista: Sendinblue offre strumenti per la gestione delle liste di contatti e l’importazione/esportazione di dati.

Contro:

  1. Limiti del piano gratuito: il piano gratuito di Sendinblue ha alcune limitazioni significative, come il limite di 300 email al giorno.
  2. Supporto clienti limitato: il supporto clienti di Sendinblue può essere limitato per i clienti con piani a basso costo.
  3. Reportistica limitata: alcune funzionalità di reportistica, come la visualizzazione dei tassi di apertura e di clic, potrebbero non essere così dettagliate come altre piattaforme.
  4. Automazione limitata: alcune funzionalità di automazione avanzate, come la possibilità di creare percorsi di automazione complessi, potrebbero non essere disponibili per tutti i piani.
  5. API complesse: l’utilizzo delle API di Sendinblue può richiedere una certa competenza tecnica.

3. HubSpot

email marketing gratis con HubSpot

HubSpot è una delle piattaforme di marketing più complete sul mercato. Oltre alle funzionalità di email marketing, offre una vasta gamma di strumenti per il CRM, la gestione dei social media, il blogging e molto altro ancora. Puoi cominciare a fare email marketing gratis con HubSpot grazie al piano che ti consente di inviare fino a 2.000 email al mese a un massimo di 1.000 contatti. Anche se questo piano gratuito ha alcune limitazioni, offre comunque funzionalità di automazione delle email, modelli di email personalizzabili e strumenti di analisi.

La piattaforma di email marketing gratuita di HubSpot è perfetta per le piccole imprese che desiderano iniziare a comunicare con i propri clienti attraverso le email. Grazie alle funzionalità di automazione delle email, puoi inviare email personalizzate in modo automatico in base alle azioni dei tuoi contatti, migliorando così l’efficacia della tua strategia di email marketing. Inoltre, i modelli di email personalizzabili semplificano il processo di creazione di email professionali e attraenti.

In sintesi, se stai cercando una soluzione gratuita per fare email marketing gratis e non solo, HubSpot è una scelta eccellente. Anche se il piano gratuito ha alcune limitazioni, offre ancora molte funzionalità importanti, tra cui l’automazione delle email, i modelli di email personalizzabili e gli strumenti di analisi. Con HubSpot, puoi creare una strategia di email marketing efficace e iniziare a inviare email di alta qualità ai tuoi clienti senza dover investire subito denaro.

Ecco alcuni pro e contro di HubSpot:

PRO:

  • Piattaforma integrata: HubSpot offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui email marketing, social media marketing, marketing automation, CRM e molto altro, il che significa che puoi gestire tutte le tue attività di marketing e vendita in un unico posto.
  • Facile da usare: la piattaforma di HubSpot è progettata per essere facile da usare, anche per gli utenti meno esperti, con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di strumenti di formazione e supporto.
  • Automazione del marketing: con HubSpot, puoi automatizzare molte delle tue attività di marketing, come l’invio di email di follow-up e la creazione di flussi di lavoro basati su trigger specifici, il che può aiutarti a risparmiare tempo e aumentare l’efficacia delle tue campagne.
  • CRM potente: HubSpot offre un sistema CRM completo e personalizzabile che può aiutarti a gestire i tuoi contatti, monitorare le interazioni e gestire le opportunità di vendita.
  • Rapporti e analisi: HubSpot offre una vasta gamma di strumenti di reportistica e analisi che ti consentono di monitorare le prestazioni delle tue campagne di marketing e vendita e di ottenere informazioni preziose sulle tendenze del mercato e il comportamento dei tuoi clienti.

Contro:

  • Prezzo: il costo di HubSpot può essere elevato, soprattutto per le piccole imprese, e alcuni dei pacchetti più avanzati possono essere fuori dalla portata di molte aziende.
  • Complessità: anche se HubSpot è progettato per essere facile da usare, ci sono molte funzionalità avanzate che possono richiedere un po’ di tempo per essere apprese e utilizzate correttamente.
  • Integrazioni limitate: sebbene HubSpot offra una vasta gamma di funzionalità, alcune integrazioni possono essere limitate o difficili da configurare, il che può essere un problema per le aziende che utilizzano altri strumenti di marketing e vendita.
  • Assistenza clienti: nonostante HubSpot offra un’ampia gamma di strumenti di formazione e supporto, alcuni utenti hanno riferito di avere difficoltà a ricevere assistenza rapida ed efficace da parte del team di supporto.
  • Adattamento alle tue esigenze: HubSpot offre una vasta gamma di funzionalità, ma potrebbe non essere la scelta migliore per tutte le aziende, specialmente se hai esigenze specifiche che richiedono una soluzione personalizzata.

4. MailerLite

email marketing gratis con MailerLite

MailerLite è una piattaforma di email marketing molto apprezzata per la sua semplicità d’uso e la vasta gamma di funzionalità che offre, anche nella versione gratuita. Con il piano gratuito di MailerLite, puoi inviare fino a 12.000 email al mese a un massimo di 1.000 contatti. Questa opzione è perfetta per chi ha un pubblico di dimensioni ridotte ma desidera comunque implementare una strategia di email marketing gratis.

MailerLite offre anche una vasta gamma di modelli di email personalizzabili e strumenti di automazione delle email che consentono di inviare messaggi personalizzati ai tuoi clienti in base alle loro azioni o al loro comportamento. Inoltre, MailerLite offre anche strumenti di analisi delle email che ti consentono di monitorare l’efficacia della tua strategia di email marketing.

Con MailerLite, l’email marketing gratis non significa compromettere la qualità o le funzionalità. Anche nella versione gratuita, puoi accedere a tutte le funzionalità di base necessarie per inviare email di alta qualità e aumentare l’engagement dei tuoi clienti. Quindi, se stai cercando una piattaforma di email marketing gratuita ma completa, MailerLite è sicuramente un’ottima scelta.

Ecco alcuni pro e contro di MailerLite:

PRO:

  • Interfaccia intuitiva: MailerLite ha un’interfaccia utente facile da usare, che rende la creazione di campagne di email molto semplice.
  • Ottimizzazione per dispositivi mobili: Le email create con MailerLite sono ottimizzate per la visualizzazione su dispositivi mobili, il che significa che i tuoi destinatari potranno visualizzare il contenuto in modo ottimale, ovunque si trovino.
  • Automazione avanzata: MailerLite offre una vasta gamma di funzionalità di automazione, che consentono di automatizzare le tue campagne di email e di inviare email personalizzate in base al comportamento del destinatario.
  • Personalizzazione avanzata: È possibile personalizzare il contenuto delle email in base alle preferenze del destinatario, il che aumenta la probabilità che la tua email venga aperta e letta.
  • Integrazioni con altre app: MailerLite si integra con molte altre app, come WordPress, Shopify, Salesforce e molti altri, il che rende più facile la gestione delle tue campagne di email e l’integrazione con altri strumenti aziendali.

Contro:

  • Limiti di pianificazione delle campagne: MailerLite limita il numero di email che puoi inviare al giorno, a seconda del piano di abbonamento che hai scelto. Questo potrebbe limitare il tuo potenziale di marketing.
  • Limiti di personalizzazione: Alcune funzionalità di personalizzazione avanzata sono disponibili solo nei piani di abbonamento premium, il che potrebbe limitare la tua capacità di creare email altamente personalizzate.
  • Difficoltà nell’importazione dei contatti: Alcuni utenti hanno segnalato problemi nell’importazione dei contatti nella piattaforma, in particolare con i file CSV.
  • Limiti della versione gratuita: La versione gratuita di MailerLite ha alcune limitazioni, come il limite di 12.000 email al mese e l’impossibilità di accedere a tutte le funzionalità della piattaforma.
  • Servizio clienti limitato: Alcuni utenti hanno lamentato la lentezza del servizio clienti di MailerLite e la difficoltà di ottenere assistenza in caso di problemi.

5. GetResponse

email marketing gratis con GetResponse

GetResponse è una piattaforma di email marketing che offre una vasta gamma di funzionalità per le imprese di tutte le dimensioni. La piattaforma include un’ampia varietà di modelli di email personalizzabili, strumenti di automazione avanzati e strumenti di analisi dettagliati per aiutare le imprese a inviare email di alta qualità. Inoltre, GetResponse offre anche funzionalità di landing page, webinar e CRM per aiutare le imprese a creare una presenza online completa.

Uno dei punti di forza di GetResponse è la sua interfaccia facile da usare. Anche i nuovi utenti possono utilizzare facilmente la piattaforma per creare e inviare email di alta qualità. Inoltre, la piattaforma offre una vasta gamma di tutorial e guide per aiutare gli utenti a sfruttare appieno tutte le funzionalità di GetResponse.

GetResponse offre anche un piano gratuito che consente difare email marketing gratis inviando fino a 1.000 email al mese a un massimo di 250 contatti. Anche se il piano gratuito ha alcune limitazioni, è un’ottima opzione per le imprese che vogliono testare la piattaforma senza dover investire subito denaro. Inoltre, GetResponse offre anche piani a pagamento che includono funzionalità più avanzate, come l’automazione delle email e le funzionalità di landing page, per le imprese che vogliono espandere la propria presenza online.

Ecco alcuni pro e contro di GetResponse:

PRO:

  • Facile da usare: GetResponse ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, che consente ai principianti di utilizzarlo facilmente e ai professionisti di risparmiare tempo nella creazione di campagne di marketing.
  • Funzionalità di automazione avanzate: GetResponse offre funzionalità avanzate di automazione del marketing che permettono di creare campagne personalizzate in base al comportamento degli utenti, come la segmentazione degli utenti in base alla posizione geografica o ai loro interessi.
  • Buone funzionalità di reportistica: GetResponse offre una vasta gamma di reportistica per aiutare a monitorare l’efficacia delle campagne di marketing e identificare aree di miglioramento.
  • Buona integrazione con altre applicazioni: GetResponse si integra bene con molte altre applicazioni e strumenti di marketing, come Google Analytics, Facebook, Salesforce e molti altri.
  • Ottimo supporto clienti: GetResponse offre un supporto clienti di alta qualità, con un’ampia gamma di opzioni di supporto, tra cui chat dal vivo, email, telefono e forum della comunità.

Contro:

  • Limitazioni del piano di base: il piano di base di GetResponse ha alcune limitazioni in termini di funzionalità e numero di contatti, il che potrebbe essere un problema per le aziende in crescita.
  • Mancanza di integrazione con alcuni strumenti: GetResponse non si integra con alcune applicazioni o strumenti di marketing come HubSpot o LinkedIn.
  • Costo elevato per i piani più avanzati: i piani più avanzati di GetResponse possono essere costosi, il che potrebbe essere un problema per le aziende che hanno un budget limitato per il marketing.
  • Difficoltà nella personalizzazione dei modelli di email: GetResponse offre molti modelli di email, ma personalizzarli può essere difficile per chi non ha conoscenze di HTML.
  • Difficoltà nell’importazione dei contatti: alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà nell’importazione dei contatti in GetResponse.

Conclusioni

In conclusione, l’email marketing è uno strumento essenziale per qualsiasi business che voglia mantenere un rapporto di qualità con i propri clienti e aumentare le conversioni delle vendite. Esistono molte piattaforme sul mercato per cominciare a fare email marketing gratis nel 2023, in questo articolo ne ho considerate 5 tra le migliori e più popolari.

Sebbene ogni piattaforma abbia i suoi punti di forza e debolezze, tutte offrono un’opzione gratuita che consente di inviare un numero limitato di email a un massimo di contatti. Scegliere la piattaforma giusta per comincire a fare email marketing gratis, dipende solo dalle tue esigenze e dalle tue priorità.

Ricorda che l’email marketing è uno strumento potente ma deve essere utilizzato in modo responsabile e rispettoso dei tuoi clienti. Inoltre, monitora sempre i risultati delle tue campagne di email marketing e fai regolari test per migliorare la tua strategia.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scegliere la piattaforma di email marketing giusta per le tue esigenze e ti abbia dato le informazioni necessarie per iniziare a fare email marketing gratis senza rinunciare alla qualità.

Utilizza subito la tua piattaforma di email marketing preferita.

Scarica gratis il primo modulo del corso ListaFAST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top